Dove trovare immagini gratis

[galleria id=”131″]Molti di voi hanno un blog o un sito, o lavorano o si dilettano con qualche altra attività visuale come il fotoritocco e la grafica creativa, che richiedono di un costante flusso di materiale per essere svolte in modo soddisfacente. Volete fare un template per il vostro blog? Vi servono immagini. Volete scrivere un post? L’immagine iniziale è importante… E così via. Dove trovare buone immagini senza spendere un capitale? 

Ne ho già trattato in passato, e credo che ora come non mai sia il caso di rinfrescare l’argomento. I cosiddetti take down notice, o persino le denunce per uso di materiale protetto da copyright volano come non mai, e se volete vivere serenamente vi consiglio di rivolgervi a chi non si fa troppi problemi a diffondere il proprio materiale ovunque, a titolo gratuito.
 
Flickr
E’ certamente la prima spiaggia a cui rivolgersi. La stragrande maggioranza delle immagini su questo popolarissimo sito di hosting è protetta da copyright, ma è sufficiente scendere un po’ più in profondità per godere della vasta percentuale di utenti che ricorre alla licenza Creative Commons, un tipo di contratto di sfruttamento che costringe a pochi vincoli. Ecco come fare:

  • Se non l’avete, create un account su Flickr.
  • Cliccate su Search, e poi su Advanced Search accanto al box di ricerca.
  • Scendete alla seconda strip e selezionate dal menu a cascata “Everyone’s Uploads”. Io me ne dimentico sempre e i miei amici non sono esattamente sufficienti come fonti di immagini!
  • Scendete ancora e selezionate il box che riguarda le immagini Creative Commons. Se volete pure guadagnarci con le immagini trovate, allora cliccate anche sul box di “Find content to use commercially”.

Facendo così le vostre ricerche saranno limitate alle immagini “semilibere” protette da questo tipo di licenza. Ne potrete fare più o meno quello che vorrete senza pagare un euro, salvo ricordarvi di segnalare l’autore delle stesse (nella maggior parte dei casi almeno).
 
PicApp
Che ne dite di avere a disposizione foto professionali (anche se devo dire, la maggior parte sono di celebrità) completamente gratuite e libere da diritti di qualsivoglia genere e tipo? Probabilmente l’idea vi piace, ed è possibile grazie a PicApp, una interessante web app, ma devo preannunciarvi che in effetti qualche amo nascosto c’è (nessuno regale niente per niente). PicApp incapsula le foto che prendete dal suo servizio sul vostro sito, ma tramite un widget. Questo vuol dire che non sono .jpg o .png che possedete direttamente, ma foto trasmesse con il suo codice. Chiaramente, questo potrebbe in alcuni casi rallentare un sito. Ulteriormente, ci sarà da fare i conti anche con un po’ di pubblicità… Ma il servizio è gratuito, dopo tutto. C’era da aspettarselo. A questo punto non posso far altro che dirvi di provare per conto vostro PicApp.
 
Stock.XCHNG
Per finire, abbiamo un sito specializzato proprio in foto gratuite. 1.600.000 foto di stock, perfette come wallpaper o per decorare un blog. Inoltre, esiste anche una dimensione sociale su cui fare affidamento: se siete dei fotografi o state cercando qualcosa è possibilissimo entrare in contatto con la community e ricevere feedback o aiuto proprio da professionisti ed entusiasti del settore. Esplorate Stock.XCHNG… Probabilmente qualcosa che fa al caso vostro c’è.

Impostazioni privacy