Donne è arrivato l’arrotino!

arrotino

Questo richiamo ha accompagnato sicuramente l’infanzia di molti di noi ed oggi, nonostante lo tsunami tecnologico che ha travolto l’umanità, sopravvive ancora in qualche sperduto paesino seppur tristemente registrato. Quest’uomo era capace di fare davvero tutto: riparava ombrelli, forbici e cucine a gas. “Lavoro subito e immediato” concludeva l’uomo.
Personalmente è rimasto il simbolo di colui che se la sa cavare un po’ in tutte le situazioni, soprattutto nelle piccole faccende di casa la cui manutenzione richiede tempo e una certa manualità. Avendo perso il tempo e anche i piccoli trucchi del mestiere oggi c’è gente che chiama l’elettricista per avvitare una lampadina o l’idraulico (se mai arriva:) per un lavandino otturato. Eppure come dice questo video la “semplicità è dappertutto” basta solo aver voglia di scoprirla.

Nel filmato che state per vedere viene risolto con una facilità estrema un dilemma che affligge le massaie di tutto il mondo da tempo immemore: chiudere un sacchetto per non fare andare a male il prodotto che c’è dentro. Menti illustri si sono cimentate nel problema con risultati altalenanti e quasi mai completamente soddisfacenti. Per salvare biscotti, paste e patatine si sono mossi piccoli uomini e grosse corporation che hanno lanciato buste con chiusure a incastro (della cui esistenza ti accorgevi solo dopo averle aperte e inesorabilmente strappate proprio nel punto vitale del marchingegno), con la linguetta (che puntualmente si strappava), con l’adesivo (che non attacca mai), con la molletta (ma beato chi ne ha sempre una sotto mano), con un nodo (che poi risultava sempre troppo difficile da sciogliere). In realtà bisogna ammettere che il problema sussiste e le mie Gocciole e i miei Abbracci inevitabilmente dopo l’apertura sono soggetti a un destino “molliccio” (quindi sono costretto a mangiarli tutti e subito prima che sia troppo tardi;). Almeno fino ad oggi. Ecco il genio che ha scoperto come chiudere un sacchetto o una busta semplicemente utilizzando un sacchetto o una busta.

Impostazioni privacy