La verità è che Don Pino, capo di una delle diocesi cattoliche in Germania, ha scoperto la globalità e la cassa di risonanza che internet permette di avere.
Don Pino ha ormai 70 anni e da venti anni vive in Germania. Nonostante l’età, non ha esitato a utilizzare un mezzo incredibilmente attuale, un video su internet e 15.000 email inviate, per rendere pubblico un appello ai sacerdoti italiani: a quando pare in Germania c’è bisogno di loro.
Le diocesi tedesche sosterranno economicamente i sacerdoti italiani con un emolumento maggiore rispetto a quello ricevuto in Italia se accetteranno di spostarsi verso la Germania, anche solo per tre anni, in modo da coprire i posti vacanti nelle comunità italiane tra Stoccarda, Colonia, Francoforte e Monaco.
Perchè proprio sacerdoti italiani? “Serve una guida spirituale italiana per mantenere alta l’identità nazionale e l’esperienza ci insegna che un religioso della stessa nazione della comunità riesce a contenere l’allontanamento progressivo dalla Chiesa, quello che i tedeschi chiamano Religioses Vakuum, vuoto religioso“.
Don Pino ha quindi pensato di affrontare l’inarrestabile crisi di vocazioni rivolgendosi ad un mezzo moderno, il web, in modo che il suo messaggio possa penetrare e diffondersi maggiormente. Direi che ci è riuscito in pieno.