Nei documenti Word possiamo dividere il testo in più colonne seguendo pochi e semplicissimi passaggi all’interno dello stesso documento di testo. Nel giro di poco tempo potremo suddividere il testo che scriviamo in diverse colonne. Può essere un’impostazione molto utile nel caso in cui abbiamo la necessità di impostare un formato grafico originale, dando un’organizzazione maggiormente strutturata al nostro documento di testo. Vediamo quindi come effettuare questa utilissima procedura nell’ultima versione del programma elaboratore di testi della suite Office di Microsoft.
Word, una delle migliori applicazioni Windows da installare sul nostro computer, ci mette a disposizione uno strumento molto completo per la suddivisione del testo in più colonne. Per effettuare questa operazione basta spostarsi all’interno della scheda “layout di pagina”.
Individuiamo il pulsante “colonne”. Cliccandoci sopra potremo velocemente suddividere il testo in due o tre colonne. Inoltre potremo anche impostare due colonne facendo in modo che una (a sinistra o a destra) sia più stretta rispetto all’altra. L’effetto grafico è in effetti molto bello ed elegante.
In alternativa possiamo cliccare su “altre colonne”. Nella finestra che si aprirà possiamo scegliere il numero di colonne da utilizzare, specificando per ognuna i valori di larghezza e spaziatura. Possiamo anche specificare di suddividere in modo uguale la larghezza delle colonne di testo.
Un’ulteriore possibilità è quella che ci permette di iniziare la suddivisione del testo in colonne dal punto della pagina in cui ci troviamo, lasciando i paragrafi precedenti con la visualizzazione normale.
Se volete sfruttare altri trucchi per il programma, c’è anche la possibilità di aggiungere una filigrana ai documenti Word, sotto forma di testo o di immagine, oppure di convertire gratis PDF in Word su internet.