Ritengo che una delle tecnologie più interessanti presentata negli ultimi mesi sia certamente il DisplayLink. Non so se ne avete mai sentito parlare, prima d’ora: io stesso ho letto delle prime impressioni solo sugli articoli riguardanti il CES 2008 e il recentissimo Macworld: si tratta di un metodo per collegare monitor a cascata utilizzando lo standard USB.
Al giorno d’oggi praticamente tutti i computer sono capaci di collegarsi ad almeno un altro monitor esterno, anche i portatili, ma grazie questa tecnologia (e con l’aiuto di un adattatore ove non sia presente un ingresso USB sul monitor) sarà possibile aggiungere anche un terzo o quarto display al vostro set. Siccome poi si prevede che lo standard USB passerà presto ad un modello wireless, questo vorrebbe dire che nel futuro prossimo potremmo essere in grado di collegare i nostri monitor esterni senza bisogno di cavi di alcun genere. Stando alle cartelle stampa, tutto questo sarebbe possibile creando delle schede video virtuali, ma chiaramente i dettagli sono coperti dalla più stretta riservatezza. Apparentemente non ci sono limiti di risoluzione di sorta, e le uniche cose che rischiano di risultare rallentate sono i filmati in HD.
Questo trucchetto potrebbe risultare particolarmente comodo nel caso abbiate un portatile con una porta video sola, oppure semplicemente abbiate già un monitor aggiuntivo e ne vorreste comprare uno più grande e nuovo senza rendere inutile quello più vecchio. Chiunque non abbia mai provato l’ebbrezza dei monitor multipli, dovrebbe farci un pensierino… E’ difficile rendersi conto di quanto sia più efficiente il vostro computer con più di un display senza averlo visto coi propri occhi!
Ps. Se volete migliorare l’efficienza del vostro sistema con monitor multipli, vi consiglio di tornare a dare un’occhiata a Display Fusion, se vi siete persi il nostro articolo.