Disney porta i film su Youtube grazie ad un accordo (ma solo in USA)

Cars youtube
Pensando a Youtube vengono in mente filmati amatoriali, video di canzoni, in realtà i film su Youtube sono presenti anche in Italia (oddio sono un po pochi se si esclude la categoria “Cinema Indiano”), in pratica si tratta di intere produzioni disponibili in visualizzazione sul noto portale video alla pari dei filmati che ognuno di noi potrebbe caricare, con visualizzazioni e commenti.

Grazie ad un accordo tra Youtube (Google) e Disney da ieri sono disponibili anche alcuni titoli della casa di produzione dei sogni, col limite di essere acquistabili e quindi visibili solo in USA. La logica dei film su Youtube segue evidentemente quella della vendita dei film stessi, una sorta di noleggio virtuale che potrebbe permettere ad esempio di acquistare la visualizzazione di CARS 3 a $1,99 per 48 ore di “permesso”.
 
In realtà i film non sono solo a pagamento, quelli della categoria “Cinema Indiano” (unica categoria visualizzabile qui dall’italia fatto salvo per un film svizzero in “Commedia”) sono quasi tutti a visualizzazione libera, il che rende molto bene la misura del progetto e aumenta maggiormente lo “sconforto” per non averne disponibili anche in Italia.
 
Acquistereste per una cifra indicativa di €1,50 un film da vedere entro le 48 ore successive? E sull’argomento potremmo stare a discutere per ore, di certo quello americano è un mercato nettamente più maturo a recepire un certo tipo di soluzioni, sono diversi gli attori in questo segmento ma proprio per questo un colosso come Google potrebbe tentare la carta in altri mercati. Paura di bruciare il mercato? Possibilissimo, certo è che se non ci fanno mai provare niente non è che le alternative sono molte.

Impostazioni privacy