Disk aid: trasferire file tra iPhone, iPod Touch e il computer

disk-aid

E’ naturale che alcuni utenti utilizzino il proprio iPhone o iPod Touch come hard disk portatile, soprattutto grazie all’evoluzione delle SSD (Solid state devices, memorie allo stato solido).
Lo spazio disco che l’Apple fornisce sui suoi apparecchi è abbastanza grande per poter provvedere all’archiviazione di files che esulino dai formati esplicitamente supportati e riproducibili dal sistema operativo del dispositivo.
Non necessariamente immagini, quindi, oppure musica o altri files multimedia, ma documenti o file eseguibili essenziali per l’utente dei “gioiellini” dell’ultima generazione Apple.
Disk aid, una applicazione freeware, si occupa della gestione dei trasferimenti e dello storage ordinato dei file sopra citati: questo programma infatti, permette di trasferire file tra un computer con sistema operativo Windows o OS X e un iPhone o iPod Touch.
Il supporto del programma è teoricamente anche per gli iPod classic, ma utilizzando un nano di vecchia generazione, l’apparecchio non è stato riconosciuto, quindi, a logica, lavora preferenzialmente solo con i sistemi di ultima generazione.
Qualora utilizziate uno dei dispositivi riconosciuti, l’handshaking (ovvero il riconoscimento del telefono o iPod da parte dell’applicazione) avverrà automaticamente (previa installazione di iTunes sul computer dal quale si sta lavorando): l’applicazione, con un’interfaccia particolarmente cristallina e simile ad un “Esplora risorse” permetterà di copiare qualsiasi sorta di file da e per l’iPod, oltre a fornire la possibilità di creare, modificare, copiare e eliminare cartelle, unitamente al loro contenuto.
Per utilizzare questa applicazione non è necessario alcun jailbreak del dispositivo e supporta i firmware dall’1.1.1 all’1.1.4.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy