Dipity: Creare, condividere e visualizzare timelines

dipityUn sito meritevole perlomeno di una visita è di certo Dipity, un “posto” dove creare, condividere e visualizzare scale temporali di eventi interattive, le cosidette linee temporali o timelines. Una timeline è una struttura unica che permette di valutare, in un colpo d’occhio l’evoluzione temporale di un sito o di un blog, nelle sue informazioni e nei suoi post.
Per coloro già avvezzi a questo tipo di strutture, l’eccezionalità di Dipity è la capacità di supporto di tantissime diverse strutture di blog e social network; tra questi troviamo:

e tanti altri servizi aggiuntivi.
Se siete utenti di almeno uno di questi, Dipity creerà in automatico per voi una timeline delle attività da voi svolte sui social network o siti ai quali siete iscritti.
Nel momento in cui si decide di creare una timeline, si sceglie la categoria di appartenenza; una volta effettuata tale scelta, si può optare per diverse possibilità di accesso alla scala temporale: di default è visibile a tutti, ma può anche essere resa privata. L’inserimento degli eventi può essere quindi effettuato in automatico o in manuale, tramite il pulsante “Add a source” (aggiungi una fonte). Una volta che la timeline è stata creata, può essere visualizzata come una lista, una mappa, un libretto oppure come una vera e propria linea temporale. Visitare i link interattivi già creati è semplicissimo, anche perchè di volta in volta che sono inseriti, vengono anche suddivisi in funzione delle categorie assegnate. Se navigando poi sul sito Dipity trovate delle timelines che vi piacciono particolarmente o che volete seguire nel loro sviluppo, queste possono essere memorizzate tra i preferiti oppure possono essere incluse nel vostro sito tramite l’embed disponibile su ogni pagina.

Impostazioni privacy