Come furbescamente ricordano nella home di Dimdim, il prezzo della benzina si è alzato vertiginosamente negli ultimi due anni, e nonostante qualche temporanea flessione inizio a dubitare che tornerà mai ad abbassarsi sul serio. Siccome siamo del 2008, forse sarebbe il caso di approfittare della favolosa tecnologia di telepresenza inaugurata dall’era di Internet.
E Dimdim è certamente pronto a soddisfare ogni vostra necessità. Di fatto, permette conferenze online che comprendono fino a 20 persone, e le feature includono la condivisione del desktop, le presentazioni, la chat, la videochiamata e il VoIP senza richiedere alcun download ai partecipanti. E’ sufficiente iscriversi per poter creare i propri meeting, e cosa più importante di tutte, si tratta di un’applicazione completamente gratuita, a meno che non desideriate acquistare l’espansione fino a 100 partecipanti!
Dimdim permette anche di registrare i meeting, se la cosa vi dovesse servire, e non è di certo una feature molto comune nel panorama delle conferenze online gratuite. Inoltre, questa web app funziona tranquillamente su Mac, Windows e Linux.
Se poi siete dei cultori dell’open source, esiste anche Dimdim Open Source Community Edition, la variante che utilizza soltanto componenti a codice aperto, al contrario di Dimdim Enterprise che si affida a protocolli e software commerciale e stabile (tipo l’immancabile Flash).