Siete alle prese con un progetto e vi serve creare diagrammi UML, topologie di rete, circuiti logici o altro e non sapete come fare?
Bene, state leggendo l’articolo giusto. 🙂
Molti di voi immagino conosceranno il software Visio del pacchetto Office.
Un programma molto utile e sufficiente per creare differenti diagrammi (la versione 2003 non supporta i diagrammi UML, ndr).
Saprete che Microsoft non è nota certo per i suoi software gratuiti e quindi uno dei problemi di Visio è proprio la licenza non alla portata di tutti, dato che occorrono oltre 300 euro (IVA inclusa) per aggiudicarselo.
Quindi cosa c’è di meglio delle ottime alternative freeware presenti sul web!?
Oggi vi voglio parlare di Dia, arrivato alla versione 0.96.1.
Il software in questione è prodotto sotto licenza GPL e risulta di semplice utilizzo oltre che di estrema utilità.
Per la sua corretta installazione è necessario disporre della libreria GTK+ v2.10.
Com’è possibile intuire l’interfaccia grafica è molto simile al noto programma di grafica GIMP e risulta estremamente intuitiva.
E’ possibile creare ben 33 tipologie di diagrammi ed importare/esportare file in differenti estensioni quali Eps, Svg, Xfig, Wmf, Png e Pdf.
Il programma è presente sia per Windows sia per Linux e supporta l’italiano.
Per chi fosse interessato:
Download per Windows
Download per Linux
I commenti sono chiusi.