Quello della personalizzazione è senza dubbio una pratica accattivante, soprattutto quando si parla del proprio PC, che dire allora della possibilità di impostare un desktop 3D sul proprio Windows? La possibilità esiste, ed esiste da un anno e mezzo ed è talmente fatta bene che Google ha deciso di comprare tutto e chissà se le schermate a scorrimento 3D di Android HoneyComb sono in parte figlie di BumpTop.
BumpTop appunto, questo il nome dell’applicazione che rivoluziona il modo di intendere e gestire il proprio desktop. Insieme al classico piano desktop BumpTop inserisce tre pareti verticali che stravolgono la gestione delle icone e dei file, ma se fosse tutto qui il programma sarebbe geniale ma niente di più, in realtà c’è molto altro.