Democracy – Se volete un solo riproduttore di video, questo fa al caso vostro

Democracy logoDemocracy è un media player libero ed open source… ok, forse non è esattamente un media player! I suoi creatori lo definiscono infatti un “media organizer”, e se si gratta un po’ la superficie si capisce il perchè. Infatti il motore usato per leggere quasi ogni formato esistente è lo stesso di VLC, e ad esso è stato accoppiato Gecko (la base del browser Camino, probabilmente per gestire gli RSS) e uno strumento in Python per scaricare file torrent. Questo vuol dire che si mangia un sacco di memoria, ma è molto di più di un semplice programma video: offre funzioni multiple ai propri utenti.
Non esiste in effetti un altro singolo software che visualizza canali web-tv (ce ne sono oltre 1000), podcast video, cerca e salva i video di YouTube e persino (per dire) le vostre serie televisive americane preferite in BiTorrent. Inoltre Democracy è capace di sfruttare il formato HD, per i fortunati possessori di uno schermo ad alta definizione. L’interfaccia è piuttosto curata, e le funzioni per organizzare il vostro materiale video sono veramente comode. Terrete infatti sempre sott’occhio tutto quello che avete scaricato e state scaricando, e il programma può essere configurato per non scaricare se eccede un determinato quantitativo di spazio sul vostro disco rigido.
Gli unici difetti sono imputabili allo stato di continua incompiutezza… ci sono bug e crash ancora piuttosto frequenti, anche se non abbastanza da rovinare l’esperienza d’uso. Inoltre purtroppo si tratta di un’applicazione pesante, e richiede parecchia RAM per girare in modo completamente soddisfacente.
Democracy (che presto cambierà nome in “Miro”) è tradotto anche in italiano ed è disponibile per tutti i principali sistemi operativi, incluso il nuovo Ubuntu.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy