Deluge è un client BitTorrent multipiattaforma noto per essere da molti considerato il miglior programma di questo tipo in circolazione per la piattaforma Linux.
Per molti versi è simile al noto µTorrent. Presenta tutte le principali caratteristiche e funzioni dei più comuni client BitTorrent ma aggiunge alcune opzioni e migliorie molto pratiche.
Sul sito ufficiale i programmatori spiegano che hanno tentato di creare questo client BitTorrent in modo da renderlo molto leggero e meno invasivo possibile. L’idea di base è che i download non sono il compito primario del computer e per questo non dovrebbero monopolizzare le risorse del sistema.
Deluge risulta essere molto comodo: sia l’installazione che l’utilizzo non danno alcun tipo di problema mentre l’interfaccia è molto semplice e chiara (permette ad esempio di visualizzare contemporaneamente varie informazioni sullo stato di download e upload, cosa che può sembrare banale ma non è sempre possibile in molte delle applicazioni usate per lo stesso scopo).
I suoi punti di forza principali sono la possibilità di ampliare molte funzioni grazie alle moltissime estensioni disponibili e la possibiltà di gestire le priorità delle varie parti dei file che si scaricano: il programma permette di scegliere se scaricare prima le parti iniziali o quelle finali di ogni singolo file.
Deluge è OpenSource e funziona perfettamente sia sul Mac che su tutti gli ambienti desktop di Linux, fra cui i più noti GNOME, KDE e XFCE. La versione per Windows, invece, è ancora in fase alpha.
I commenti sono chiusi.