Michael Dell, presidente dell’omonima società (di cui ricorderete che io sono felice cliente) ha le idee ben chiare: vuole che la sua diventi la “compagnia più verde del pianeta”, e per questo entro il 2010 l’obiettivo è quello della riduzione dei consumi dei prodotti desktop e laptop del 25%.
La ditta già adesso rivendica il “titolo” su citato, infatti essa stessa afferma che le sue soluzioni sono quelle attualmente più efficienti da un punto di vista energetico.
I numeri dicono che l’energy efficiency dei desktop Optiplex è incrementata del 50%, con un taglio delle emissioni di diossido di carbonio (leggi: anidride carbonica) pari a 23 milioni di tonnellate; l’analisi dello stesso parametro relativa ai notebook Latitude parla di un incremento del 16 %.
L’azienda tuttavia non è esente da critiche: Greenpeace ha stilato una speciale classifica, la cosiddetta Guide to Greener Electronics in cui si vede Dell occupare la quinta posizione (ne ha persa una), poichè nei processi produttivi sono ancora utilizzati elementi chimici fortemente tossici; la compagnia però ne è consapevole e conta di risolvere almeno parte di questi problemi entro il 2009, d’altronde le iniziative verdi contribuiscono moltissimo all’immagine delle società.
Alla fine ci guadagnamo tutti :).