Dell inaugura i suoi PC Ubuntu in Europa. Purtroppo, non ancora in Italia

Ubuntu su Dell

Eravamo certi che nonostante le resistenze passive ed attive di Microsoft, il listino di prodotti Linux made in Dell si sarebbe espanso anche in Europa. Anzi, vi dirò di più, si sapeva che sarebbe avvenuto in questo periodo, e non siamo stati delusi. Nei listini di Francia, Germania e UK faranno capolino oggi due computer, l’Inspiron 6400n e l’Inspiron 530n, che caricano il sistema operativo Linux più user friendly che ci sia. Noi italiani, invece, dovremo aspettare ancora.
Si tratta in effetti di macchine relativamente poco costose, sui 500 euro. Scelta di mercato interessante: sistemi del genere sono rivolti agli utenti non professionali, e quindi è un tentativo di partire subito con il segmento home senza cercare il supporto dei pro-sumer e dei maniaci delle prestazioni. D’altro canto è ovvio che il progetto che i blog tecnologici hanno affettuosamente soprannominato “Dellbuntu” nasce da una stretta collaborazione fra il gigante dell’OEM e il bacino d’utenza open source, da anni desideroso di essere supportato da una grande casa produttrice. Infatti, alla comodità di un sistema come Ubuntu, obiettivamente bello e facile da usare, si unisce il peso di un supporto tecnico che sa il fatto suo, e che può addirittura fare pressioni per il rilascio di driver di fabbrica per il proprio hardware. “Dell sta continuando ad adempiere al suo impegno di dare ai clienti ciò che ci chiedono: la possibilità di usare Linux come sistema operativo” ha detto Charlie Tebbs, direttore del marketing di Dell UK. “E siccome nel frattempo continuiamo ad ascoltare i nostri utenti in Europa e nel mondo, continueremo ad esplorare la possibilità di espandere le nostre offerte in modo globale. Restate sintonizzati.”
Se cercate le pagine Dell-Ubuntu inglesi le trovate qui. E ovviamente ci sono anche quelle Francesi e Tedesche. Secondo Dell e Ubuntu.com, saranno operative in giornata!

Categorie Senza categoria
Impostazioni privacy