Debian “Lenny”: fuori a San Valentino!

Debian Lenny KDE
A quasi due anni di distanza dal suo predecessore, etch, l’onorevole e amato Debian sta per proporci la sua nuova incarnazione. Chiamato Lenny dagli amici, Debian 5.0 pare determinato ad uscire alla luce del sole domani, il giorno di San Valentino.

Come molti sanno Debian è una delle distribuzioni più importanti che ci siano, ed è la capostipite di alcuni progetti che hanno approfittato del macroscopico solco lasciato da questo rivoluzionario “gusto” di Linux, responsabile di idee geniali come lo stesso sistema di gestione dei pacchetti che è uno degli organi vitali di questo genere di sistemi operativi.
 
Sono molte le feature che tutti i Lenny del mondo avranno in più di “papà” etch, cioè una lista di novità piuttosto interessanti:

  • Sicurezza migliorata, compreso un sistema che installa durante il setup tutte le patch e gli update più recenti prima del boot di sistema. Inoltre, sono presenti numerosi pacchetti correlati alla difesa del sistema sono stati rifatti dalle fondamenta.
  • Una lista di programmi all’ultima moda, tra cui i soliti importantissimi OpenOffice, The Gimp e così via.
  • L’ambiente grafico di base resta Gnome, ma l’altra opzione principale resterà KDE 3.5.9, e non il suo successore. Come molti membri della community, gli sviluppatori di Debian non amano affatto KDE 4.2.
  • Supporto migliorato per i notebook e i netbook, compreso un sistema per permette di gestire la frequenza del clock in base alle applicazioni aperte (ovviamente, lo scopo è il risparmio energetico).

L’appuntamento quindi è domani: salvo imprevisti (guerre nucleari, server impazziti, o quant’altro) il nuovo Debian giungerà in tempo per godersi il vostro amore :D.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy