Molte lune fa ho scritto di un servizio online chiamato DailyLit che vi recapitava nella casella email la letteratura inglese in brani ridotti, leggibili in pochi minuti un tanto al giorno. Nel frattempo questo servizio si è evoluto, e senza dare tanto spettacolo ha continuato ad essere una web app solida ed interessante.
DailyLit mi ha permesso di leggermi Cuore di Tenebra in inglese, ma purtroppo da allora non ho più pensato molto all’idea geniale alle sue spalle. Eppure c’è un sacco di intelligenza insita nel proporre i grandi classici (ed invero qualsiasi testo sul quale i diritti di autore siano venuti meno o non ci siano mai stati) divisi in brani brevi, che si possono leggere ogni giorno mentre si spulciano le proprie email o il proprio feedreader RSS (l’aggiunta del feed era decisamente una scelta obbligata).
Da quando l’ho guardato l’ultima volta, il sito è cresciuto parecchio, sia per scelta di testi che per grafica ed “usability”. E siccome in questi due anni iPhone, netbook e altri gadget per la mobilità si sono diffusi a macchia d’olio il servizio è ancora più attraente, perfetto per gli innumerevoli momenti morti che sembrano affliggere le nostre vite apparentemente frenetiche. La letteratura, poi, è sempre il rifugio migliore dallo stress!
Come sempre, potrete scegliere voi la frequenza con la quale riceverete le “rate” dei titoli che avete scelto, magari saltando i giorni di festa o quelli particolarmente pesanti, e potrete anche sospendere e riprendere a piacere la consegna.
Una novità del sito sono i Wikipedia Tours, dei “viaggi” attraverso la grande enciclopedia online, che vi accompagneranno alla scoperta di argomenti interessanti come le grandi battaglie, la mitologia greca e così via. Certo, è forse più divertente imbarcarsi in questi tour per conto proprio, ma che vi devo dire? Wikipedia è sempre lì, il vostro tempo libero… E’ generalmente incostante, se siete come me.
Purtroppo, il servizio resta sempre e solo nel linguaggio di Albione. Peccato!
I commenti sono chiusi.