Raramente rimango tanto conquistato da un’idea trovata su internet. E non sono l’unico, l’ha trovata deliziosa ogni persona a cui ne ho parlato! E’ un concetto molto semplice: mandare i libri via email. Non libri interi, sia ben chiaro, ma corti capitoletti che possono essere letti in cinque minuti. Ad esempio al mattino, dopo aver letto la posta come tutti facciamo di solito. Quest’idea l’ha avuta Daily Lit, e in America già spopola. Perchè se amate i libri ma siete troppo occupati per impegnare il vostro tempo a leggerli, avrete comunque il tempo di “divorare” una mail. Il servizio, proprio perchè totalmente gratuito, offre un vasto catalogo di classici, caduti ormai in pubblico dominio e quindi liberi da diritti.
Ok, niente Harry Potter, ma piuttosto quei libri che molti di noi avrebbero sempre desiderato leggere, come spesso si suol dire. Chiaramente, funziona altrettanto bene su un PDA o un palmare, e come se non bastasse potete decidere la frequenza e l’ora in cui riceverete il prossimo capitolo. E se siete curiosi, potete andare online e leggere avanti un altro po’. Certo, l’iniziativa è d’Oltreoceano, i libri sono in maggioranza quelli della letteratura anglosassone e, soprattutto, in inglese. A quando un’iniziativa simile fatta dagli italiani per gli italiani?
Non so che farete voi, ma finalmente io mi potrò leggere Heart of Darkness in lingua originale, e senza spendere un Euro.