Da oggi i cellulari funzioneranno nella metropolitana di Milano

metropolitana milanoUna bella notizia arriva oggi da Milano, dove l’azienda di trasporti ATM ha messo in atto un progetto in collaborazione con Tim, Vodafone, 3 e il partner tecnologico CommsCon, per portare la copertura per la telefonia mobile anche nella metropolitana.
Mentre fino ad oggi si perdeva il segnale dopo aver sceso pochi scalini, ora sarà possibile continuare a usare il cellulare per chiamare o mandare SMS/MMS anche all’interno dei treni e delle gallerie.

Finora le stazioni coperte sono quelle di Cordusio e di Cairoli M1, ma entro la fine dell’anno l’ATM prevede di raggiungere quelle di Cadorna FN, Conciliazione e Pagano M1, mentre nei primi mesi del 2008 inizierà la copertura delle gallerie tra queste stazioni, che diventeranno 20 entro la fine dello stesso anno, fino ad arrivare alla completa copertura entro il 2010.
ATM, nel comunicato sul suo sito, fa di Milano il suo piccolo vanto dell’aver battuto sul tempo città come Londra e New York, che inizieranno ad attivare lo stesso servizio solamente tra un anno e due anni rispettivamente.
Grazie alla copertura del segnale Umts e Gsm a 1800 Mhz, oltre a fare telefonate e mandare messaggi si potrà anche videochiamare e navigare su internet durante il viaggio alla velocità di 384 Kbps. Da fine dicembre la copertura diventerà HSDPA, quindi sarà possibile anche trasferire dati fino a 3.6 Mbit/sec entro i primi mesi del 2008.
L’infrastruttura sarà costituita da 9 macro impianti distribuiti lungo tutta la rete metropolitana, di cui fino ad oggi è stato installato il primo. Il sistema in uso è quello del RF over fiber che permette di distribuire in maniera capillare il segnale verso i circa 250 punti di ripetizione attraverso fibra ottica con una perdita di segnale minima.
Sicuramente le persone che usano tutti i giorni la metropolitana di Milano per spostarsi evitando il traffico o per recarsi nei luoghi di lavoro accoglieranno con gioia questa notizia.

Categorie Senza categoria

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy