Da Mozilla la web app per videomaker: Popcorn Maker

popcorn makerSi chiama Popcorn Maker ed è la nuova web app presentata da Mozilla nei giorni scorsi in occasione del Mozilla Festival, in pratica siamo di fronte alla prima piattaforma web dedicata alla creazione di filmati interattivi grazie all’utilizzo di tecnologie come HTML5, CSS e Javascript creata col preciso scopo di rendere semplici i montaggi video anche a chi non ha familiarità con l’editing di filmati. Si tratta di un rilascio interessante per chi lavora col web aprendo di fatto le porte all’inserimento di una serie di contenuti provenienti dalla rete difficilmente inseribili in altra maniera.

Doverosa una precisazione, sebbene si inserisca Popcorn Maker nelle applicazioni di montaggio video la stessa non è creata per il “puro” montaggio di filmati, per essere chiari, non si possono unire, tagliare o editare in vari modi i file video, di contro, a patto di linkare un file video o audio da una fonte web di quelle attualmente permesse (Youtube, Vimeo, Soundcloud o un video HTML5) l’applicazione web permette di inserire diversi tipi di contenuti con lo scopo di rendere il filmato decisamente più coinvolgente ma soprattutto interattivo, e quindi ecco la possibilità di inserire link, semplice testo, finestre pop up, mappe di Goole (street view, ibrida, satellitare…), immagini, messaggi tweet. link di Wikipedia.
 
Per permettere a chiunque di lavorare su filmati (ma potrebbero essere anche presentazioni) Mozilla ha messo a disposizione una interfaccia web che richiama i concetti base di tutti i software di editing video, una parte dello schermo è dedicata all’anteprima del lavoro, la parte inferiore la potremmo definire “timeline”, ovvero lo splittamento dei vari elementi che vorremo inserire in modo da avere una visibilità tangibile della durata delle varie parti che compongono il filmato, un menù operativo sulla destra che permette l’inserimento e la modifica dei vari elementi di nostro interesse. L’interfaccia risulta nel complesso molto semplice, non serve assolutamente essere esperti di montaggio per capirne il funzionamento, la personalizzazione dei singoli elementi è davvero semplice, a dimostrazione del grande lavoro di Mozilla.
 
Abbiamo etichettato Popcorn Maker come strumento per videomaker ma a ben guardare lo potremmo definire un tool di “agrumented video“, scimmiottando se vogliamo il concetto di realtà aumentata dal quale volendo semplificare Mozilla sembra aver preso ispirazione. In effetti si tratta di arricchire la singola esperienza che un video (o audio) possa dare, a questo proposito il concetto di “video aumentato” calza a pennello, semplicità di utilizzo e possibilità di condivisione e embedding rappresentano la ciliegina sulla torta di un servizio davvero ben fatto e dal grande potenziale, e detto tra noi funziona anche su Google Chrome!

Impostazioni privacy