Da Google Earth scompare la misteriosa Atlantide

google earth mappa atlantideDa Google Earth è scomparsa anche Atlantide. Sembra un’assurdità, ma in realtà le cose stanno proprio in questo modo. Tutto iniziò nel 2009, quando qualcuno ha notato, tra le mappe di Google Ocean, in pieno Oceano Atlantico, un reticolato geometrico sospetto che ha fatto pensare immediatamente ad Atlantide. Subito è scoppiata sul web la rincorsa alla scoperta del continente sommerso che sembrava essere riemerso all’improvviso sul servizio di mappe di Google. In realtà gli amanti delle cospirazioni hanno dovuto ben presto ricredersi.

Non si trattava infatti di Atlantide, ma di un vero e proprio errore cartografico dovuto alle mappe con le quali è realizzata l’immagine intera dell’oceano. Come ha spiegato il National Oceanic and Atmospheric Administration infatti le misteriose linee non erano le strade di Atlantide, ma semplicemente un effetto grafico dovuto alla sovrapposizione di mappe con differente risoluzione.

Con molta probabilità quella parte di oceano è stata fotografata in alta definizione e le foto sono state integrate in un’area visiva di qualità nettamente minore. Per questo motivo apparivano dei contorni che facevano pensare al mistero di Atlantide.

Questa settimana arriva quindi la definitiva soluzione al caso dell’inquietante comparsa del continente sommerso. Il riquadro è stato cancellato con l’ultimo aggiornamento delle mappe di Google Earth. Le foto sono state sostituite da nuovo materiale raccolto durante le missioni del Noaa e dell’University of California.

Impostazioni privacy