Molti siti moderni sono costruiti con almeno qualche elemento in Adobe Flash, ed alcuni dei più belli ed artistici utilizzano esclusivamente questo genere di tecnologia: si tratta di pagine un po’ pesanti, ma completamente animate e spettacolari. Finora purtroppo nessuna di queste pagine era indicizzata bene sui motori di ricerca, con grande frustrazione dei virtuosi del web design basato su questa suite grafica.
Per fortuna le cose sono appena cambiate, e grazie ad un accordo tra Google, Yahoo! e la stessa Adobe gli spider dei motori di ricerca saranno in brevissimo tempo in grado di “vedere” come un normale utente all’interno di pagine costruite con Flash. La cosa sarà di beneficio a molti web designer e soprattutto alle grosse compagnie, quelle in grado di permettersi la spesa maggiore necessaria per sviluppare un sito in Flash, bellissimo, ma finora soggetto al rischio di rimanere invisibile alle ricerche di possibili clienti.
I commenti sono chiusi.