Crittografare file e cartelle su Windows con R-Crypto

crittografare file cartelle r cryptoAbbiamo bisogno di crittografare file e cartelle su Windows? Niente di più facile, se abbiamo a disposizione gli strumenti giusti, come, ad esempio, il programma gratuito R-Crypto. Si tratta di un software molto utile, che aiuta a proteggere i nostri dati in maniera efficace, in modo che non cadano sotto lo sguardo di occhi indiscreti. D’altronde non dobbiamo dimenticare che la tutela della privacy in ambito informatico rappresenta una questione da non sottovalutare, non essendo affatto di poco conto. R-Crypto ci aiuta in modo pratico ed estremamente funzionale a risolvere il problema.

R-Crypto possiede una particolarità. I file e le cartelle crittografati infatti vengono salvati in contenitori virtuali protetti, all’interno dei quali staranno al sicuro, perché nessuno può accedervi, se non inserisce una specifica password attraverso la finestra del programma o da Windows Explorer.

Davvero comodo come sistema, perché in questo modo potremo essere sicuri che nessuno riuscirà ad accedere a quei file e a quelle cartelle, che contengono dati da mantenere riservati. Un’ottima soluzione per proteggere la nostra privacy, specialmente se il pc a cui facciamo ricorso viene utilizzato anche da altri utenti.

Con R-Crypto crittografare file è davvero un gioco da ragazzi, anche perché il programma mette a nostra disposizione un’interfaccia piuttosto intuitiva, che ci consente di operare in maniera molto semplice.

Nella parte sinistra della finestra troviamo tutte le impostazioni generali, che ci consentono di creare un nuovo contenitore virtuale oppure di connettere un disco, di disconnettere tutti i dischi e molto altro ancora, compresa la possibilità di uscire dal programma.

Tra l’altro le operazioni che dobbiamo mettere in atto per creare un contenitore virtuale non ci mettono in difficoltà, visto che esiste un’apposita procedura guidata. Attraverso le impostazioni personalizzate, tra l’altro, gli utenti possono compiere tutte le scelte che si adattano alle loro esigenze.

Sembrerebbe veramente tutto piuttosto semplice e non occorrono particolari competenze per crittografare i nostri file, in modo da tenerli riservati. Non ci resta che scaricare R-Crypto a partire da questo link e provare ad usare questo software di indubbia utilità, da tenere sempre a portata di mouse a vantaggio della nostra riservatezza.

Da tenere presente che R-Crypto, per crittografare, permette di scegliere fra differenti algoritmi AES, come SHA-1, AES-256 e AES 192-SHA1. Assolutamente da non perdere!

Impostazioni privacy