Possedere oggi un proprio sito web, sia esso commerciale o personale, significa avere la possibilità di comunicare con migliaia di utenti situati in ogni parte del globo. Un sito Internet non è altro che un insieme di pagine web, correlate tra loro, accessibili tramite un apposito software chiamato browser.
E’ possibile fare una distinzione di siti web suddividendoli, in base alla tipologia di presentazione dei contenuti, in due macro categorie, ovvero siti web statici i quali forniscono la sola lettura dei contenuti, e siti web dinamici nei quali vi è un interazione tra utente e sito attraverso la quale il contenuto può variare in base a diversi fattori.
Una pagina web viene descritta attraverso HTML (HyperText Markup Language), un linguaggio utilizzato per descrivere la struttura dei documenti ipertestuali disponibili in Internet. Sebbene non sia difficile da imparare, non tutti coloro che necessitano di un proprio sito internet hanno tempo da dedicare all’apprendimento di tale linguaggio, e spesso sono costretti ad affidarsi a professionisti del settore.
Google Page Creator è un’applicazione proposta dal colosso di Mountain View, disponibile gratuitamente a tutti gli utenti in possesso di un account Google. Attraverso tale applicazione è possibile creare pagine web in numero illimitato con la possibilità, non solo di collegarle tra loro, ma di modificarle esattamente allo stesso modo utilizzato per un normale documento.
Tutte le pagine create con Google Page Creator avranno un sottodominio Google nella loro URL, e potranno sempre essere modificate. E’ inoltre possibile caricare qualsiasi tipo di file, ad ognuno dei quali sarà assegnata la propria URL. Non è necessaria la conoscenza del linguaggio HTML.
I commenti sono chiusi.