Creare un documento Word con i software alternativi all’editor di Office

documento word
Creare un documento Word quindi nel classico formato .doc è possibile anche senza usare il software ufficiale Microsoft Word della suite di Office. Per fare questo bisogna semplicemente ricorrere a dei software alternativi (magari anche gratuiti) che consentano di aprire e creare dei file compatibili con Word. Oltre questi programmi da scaricare si possono usare anche dei tool online gratuiti molto utili che permettono di creare dei file di testo compatibili con Word ma anche fogli di calcolo, presentazioni…Vediamo quindi come creare un documento Word senza usare l’editor di testo di Office.

1.OpenOffice

creare documento word openoffice
Si tratta di una delle migliori alternative open source a Microsoft Word. Per scaricarlo andate su OpenOffice.org e cliccate su “I want to download OpenOffice” poi su “Download now“. Una volta scaricato il software (disponibile anche in italiano) non resta che installarlo. Per creare un documento compatibile con Word lanciate il programma, quando vi verrà richiesto cosa volete creare cliccate su “Documento di testo“. Ora usate l’editor per scrivere il vostro documento, una volta finito cliccate su File nel menu in alto poi su “Salva con nome“. Nella finestra inserite il nome del file e alla voce “Tipo File” selezionate una delle versioni di Microsoft Word con il formato .doc.
 
2.Google Docs

creare documento word google docs
Recatevi sul sito di Google Docs per poter creare un file di testo con il servizio gratuito di Google. Nella homepage cliccate sul pulsante rosso “Create” poi su “Document“. Scrivete il vostro testo poi cliccate su “File“, “Download as” poi scegliete la voce “Word“. Il file verrà salvato sul vostro computer e sarà compatibile con Microsoft Word.
 
3.Pages

documento word pages
Gli utenti Mac, per creare dei file di testo compatibili con Word, posso usare l’editor di testo di iWork ovvero Pages. Per creare un documento in formato doc aprite Pages e create il vostro testo. Una volta finito cliccate su “Archivio” poi su “Esporta“. Qui scegliete il formato Word poi cliccate su “successivo“, ora inserite il nome che volete dare al file, scegliete la cartella dove salvarlo e per terminare l’operazione cliccate su “Esporta“.
 
Queste sono le migliori alternative al software Word per creare dei file di testo in formato doc. Le prime due soluzioni sono pensate sia per gli utenti Windows che per gli utenti Mac, l’ultimo programma è invece dedicato a chi utilizza un sistema operativo della Apple. Tutte le opzioni sono comunque degli ottimi editor di testo che non vi faranno rimpiangere la suite targata Microsoft.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy