Immettere la dimensione privata su internet risponde ad una tendenza che negli ultimi tempi si sta manifestando in maniera inequivocabile. Lo possiamo vedere in maniera particolare attraverso i social network, che offrono agli internauti la possibilità di condividere con gli altri utenti della rete aspetti appartenenti alla vita privata. Ciò che rientra nell’ambito del personale approda sul web in modo innovativo, acquistando vitalità e trovando riscontro da parte del popolo dei navigatori. Ma da questo punto di vista non ci sono solo le reti sociali a svolgere questa funzione.
Bisogna infatti tenere presente che ci sono anche altre servizi internet che permettono di portare il privato in rete. Tra queste risorse on line piuttosto interessante appare ShutterCal. Si tratta di un servizio web che permette di creare un calendario del tutto personalizzato, per mezzo dell’utilizzo di fotografie personali. In questo modo giorno per giorno la vita di un individuo o di una famiglia può trovare in rete uno spazio adeguato a portare avanti un’opera di documentazione che soddisfa i criteri della socializzazione virtuale.
Il tutto può essere messo in atto nel pieno rispetto della privacy. Infatti ai calendari creati è possibile assegnare diversi livelli di riservatezza, in modo da rispettare le esigenze di ogni utente. Per ogni foto pubblicata possono essere lasciati anche dei commenti, inoltre i calendari possono essere inseriti in pagine web esterne, ricorrendo all’uso di specifici widget.
Tutte queste operazioni possono essere effettuate in modo gratuito. Se invece si vuole disporre della stampa del calendario, è da tenere in considerazione che quest’ultimo servizio è a pagamento.