Creare short link gratis online con Flavr

creare short link gratis online flavrCreare short link online in modo gratuito non potrebbe essere più semplice di così: basta usare un servizio web come Flavr, che è veramente intuitivo, presenta un’interfaccia grafica molto semplice e mette a disposizione diversi strumenti per garantire un’ottima personalizzazione dei link che realizziamo. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di comprendere al meglio quali sono tutte le caratteristiche di questo nuovo servizio internet, davvero interessante dal punto di vista delle caratteristiche che offre agli utenti.

Flavr è un prodotto molto interessante, perché consente agli utenti di utilizzare uno strumento utile, in poco tempo e in modo completamente gratuito. Basterà avere a disposizione un link da accorciare, magari per inserirlo in seguito sui social network, come Twitter, che con il suo limite di 140 caratteri costringe a volte ad usare url brevi.

Il servizio web è semplicissimo da usare. Bisogna innanzi tutto collegarsi alla home page di Flavr. Qui dovremo incollare, o anche scrivere manualmente, l’indirizzo internet da accorciare, all’interno della casella di testo presente al centro della pagina internet.

Incollando il link, in modo automatico e nel giro di pochi secondi l’url diventerà breve. Potremo così copiare il nuovo link per condividerlo dove ci pare. Insieme al link accorciato, avremo a disposizione anche un QR code personalizzato.

Si tratta di quella tecnologia che permette ai possessori di uno smartphone di inquadrare, tramite un’apposita app e la fotocamera, il codice (simile ad un codice a barre) e di essere indirizzati in modo automatico al link di riferimento. Utile in moltissimi casi.

Ma le opportunità non finiscono qui. Si potrà anche ottenere un segnalibro, da posizionare nell’apposita barra del nostro browser trascinando il collegamento “Bookmarlet“, in modo da ottenere facilmente uno short link a partire dalla pagina internet in cui ci troviamo.

Quando vogliamo trasformare quella pagina in un link accorciato, basterà fare clic sul segnalibro e immediatamente comparirà al centro una casella di testo con l’url e i pulsanti per la condivisione del link su Twitter, Facebook o Google Plus.

In alternativa possiamo anche sfruttare l’opzione per realizzare degli short link a partire da più collegamenti internet. Basterà usare la scheda “Many URLs” e incollare nella casella al centro tutti i link che vogliamo. Al termine basterà fare clic su “MultiShrink!” per avere in un colpo solo tutti gli short link.

Un’altra funzionalità è quella chiamata “Custom“. In fase di creazione di uno short link possiamo cliccare su questo collegamento per inserire, nella casella “optional custom name“, una parola personalizzata, che andrà ad arricchire il nostro link. Al termine avremo uno short link del tipo “flavr.fi/parola“.

Impostazioni privacy