I fogli di calcolo di Google Docs andrebbero usati come versione online sostitutiva dell’Excel di Microsoft, quindi fondamentalmente per eseguire dei calcoli in maniera automatica senza dover reimpostare le formule e aggiungere a mano le operazioni, ma con l’ultima novità credo che molti li useranno in modo diverso.
Infatti in Google Spreadsheet è stata da poco aggiunta una feature che si chiama Forms, al quale permette di creare dei questionari compilabili dagli utenti.
Potete già immaginare l’uso che ne potete fare, per esempio invitare gli amici a rispondere ai vostri quiz per divertirvi, tanto più se avete un blog.
Per creare il vostro quiz personale dovete accedere a spreadsheets.google.com con il vostro account Gmail e scegliere il tab Share in altro a destra e, tra le opzioni, to fill out a form.
Dopo aver cliccato Start editing your form potrete dare un nome al vostro questionario e iniziare e scrivere le domande.
Le risposte sono impostabili in 5 forme diverse: testo breve, testo lungo, scelta multipla, risposta con più opzioni selezionabili e scelta da una lista con menù a tendina.
Dopo aver completato il questionario lo mandate ai vostri amici tramite mail inserendo gli indirizzi nella casella, che possono compilarlo direttamente nella mail oppure accedendo al link indicato.
Tutte le informazioni verranno automaticamente implementate nel vostro spreadsheet, in cui vedrete i risultati, proprio come fa un foglio di calcolo.
L’unica pecca che mi viene in mente è la modalità di condivisione dei questionari, se fossero inseribili nel template di un blog o in un post, invece che compilabili in un’altra pagina, sarebbe davvero perfetto.
In ogni caso, buon divertimento! 😉
I commenti sono chiusi.