Creare fotomontaggi on line può essere davvero molto divertente. Esistono infatti diverse risorse disponibili in rete, che permettono di dedicarsi in maniera semplice ed intuitiva ad un’operazione particolarmente simpatica. Operare con le foto sul web dà spazio ad ampie opportunità, che ciascun utente può sfruttare in base alle proprie esigenze. Tutto è possibile grazie a delle applicazioni web, che si possono considerare un vero e proprio punto di riferimento per chi intende cimentarsi nel fotomontaggio on line. Tra questi servizi non possiamo dimenticare Tuxpi.
Come sempre, quando si parla di servizi web è implicito che non serve installare proprio niente su computer, il che lo rende ovviamente di fatto disponibile non solo su tutti i sistemi operativi per computer (Windows, MAC, Linux), ma disponibile anche da dispositivo mobile, e a ben guardare l’interfaccia del ortale, davvero scarna di grafica, la rende fruibile in maniera ottimale proprio in movimento. Una volta che si è selezionato l’immagine che si intende modificare è necessario caricarla sul portale, quindi sarà sufficiente scegliere uno dei filtri proposti e applicarlo, riscaricando l’immagine derivante il lavoro di Tuxpi si esaurisce.
Tuxpi mette a disposizione 58 tra filtri, bordi e fotomontaggi vari, ecco dunque che all’immagine può essere applicata una stondatura dei bordi così come delle stelline in sovraimpressione o rendere tutto più romantico col classico effetto “vignette”. Effetti vintage, visioni “notturne”, effetti lomo, collage vari ed effetti per tutti i gusti, con le 58 possibilità offerte direttamente online Tuxpi si presenta come un servizio di fotoritocco e fotomontaggio davvero semplice da utilizzare. Ci possiamo veramente sbizzarrire a scegliere le soluzioni che ci piacciono di più o che fanno maggiormente al caso nostro. Infine non ci resta che salvare il risultato finale sul nostro computer oppure condividerlo tramite un apposito link.
In realtà una volta caricata una immagine si ha la possibilità di modificare alcuni parametri in autonomia, in particolare il colore e il contrasto, analogamente anche dipendentemente dal filtro preimpostato selezionato si avrà la possibilità di personalizzare i parametri che vanno a comporre il filtro stesso, permettendo in questo modo il raggiungimento del risultato desiderato. Ci sono dei limiti, come in tutti i servizi web che si rispettano anche Tuxpi non ha la possibilità di offrire illimitatamente i propri servizi; il primo limite riguarda proprio l’immagine che si vorrà caricare, che come chiaramente indicato nell’interfaccia potrà essere solo una JPEG o PNG e comunque non superiore ai due mega di grandezza, fatto che non preclude gli ottimi risultati che di possono ottenere! Provate e diteci nei commenti!