Creare effetti 3D sul Desktop di Ubuntu

Compiz fusion 3D cubo
Una delle caratteristiche che ha da sempre distinto i sistemi operativi a base Unix da quello Windows è (anche) la possibilità di poter gestire in maniera separata diversi ambienti di lavoro (o schermate di lavoro) nel quale poter dividere un certo tipo di programmi piuttosto che schermate aperte da poter richiamare mediante una combinazione di tasti.
Su Ubuntu, che notoriamente è la distribuzione linux più diffusa, ovviamente questa possibilità è presente ma può essere personalizzata rendendo il passaggio da una schermata all’altra graficamente più accattivante, praticamente 3D, e tutto questo grazie a Compiz Fusion.

Si tratta di un programma scaricabile dal repository principale di ubuntu che permette l’abilitazione di tutta una serie di effetti grafici sulle finestre sia come animazione di apertura che di chiusura o spostamento, ma soprattutto permette di abilitare la rotazione cubica per il passaggio tra le varie schermate di lavoro, un vero e proprio effetto 3D che lascia sempre stupiti.
Per prima cosa l’installazione del manger di Compiz che si installa digitando da terminale: sudo apt-get install compizconfig-settings-manager
 
Le impostazioni Base di Compiz Fusion

schermata gestore configurazione compizconfig
Ottenere una animazione 3D per il passaggio tra le schermate di lavoro su Ubuntu è probabilmente la funzione per cui il Compiz fusion è più noto, in realtà grazie alla schermata delle caratteristiche dell’applicazione si possono ottenere diversi effetti come le finestre tremolanti, che in pratica rende i bordi della finestra “molli” al momento dello spostamento della stessa; altri effetti degno di nota sono contenuti nel sotto menu animazioni, un vero e proprio configuratore per apertura e chiusura delle finestre di Ubuntu personalizzabile nei movimenti, durata e tipo di animazione desiderata.
 
Setting delle animazioni 3D

Compiz fusion 3D finestre
La sezione Desktop della schermata delle impostazioni è senza dubbio il cuore di Compiz Fusion, abilitando infatti la voce “Desktop Cubico” si è immediatamente in grado di dare la rotazione cubica al cambiamento della schermata di lavoro (ctrl+alt+freccia sx/dx), le facce disponibili alla rotazione saranno tante quanti saranno i desktop settati. L’animazione del passaggio tuttavia non permette di vedere il classico effetto cubo dal momento che risulta otticamente come una rotazione a 180 gradi dello schermo, è possibile tuttavia ammirare la nostra “opera geometrica utilizzando ctrl+alt+tasto sx del mouse, in questo modo, spostandosi opportunamente col mouse stesso si può roteare il cubo in tutte le direzioni.
 
Desktop 3D non cubici

compiz fusion 3D Ubuntu
Se il cubo come forma ci affascina, un’altra forma geometrica che è possibile ottenere con Compiz Fusion è la sfera; in questo caso dopo aver settato Dektop Cubico è necessario andare a selezionare la voce relativa alla figura di rotazione dalla voce “Defornazione” sotto Cube Reflection and Deformation del menu effects potendo scegliere tra cubo (versione base) cilindro e sfera.
Tra gli altri effetti disponibili segnaliamo senza dubbio l’effetto “dentro al cubo” che permette di effettuare la rotazione 3D delle nostre schermate con visualizzazione dall’interno della figura in oggetto e non dall’esterno come di base l’applicazione fornisce.
 
Senza dubbio Compiz Fusion su Linux offre tutta una serie di migliorie grafiche non indifferenti, per non rimanere indietro con le nostre guide e i nostri tutorial su Ubuntu e il mondo Linux vi invitiamo a seguire questo link!

Impostazioni privacy