Crea filmati di tutorial con Wink

tutorial trackback thumb

Oggi mi sono divertita a testare per voi un programma che serve per creare delle animazioni per costruire tutorial a programmi.
Si chiama Wink e i filmati che vi permette di creare sono come quelli che di solito trovate su internet dove vi viene spiegato come utilizzare un software o negli assistenti dei programmi stessi.

Si parte innanzitutto dal catturare degli screenshot delle finestre del programma, le quali diventeranno gli sfondi dei passi del tutorial.

screenshot

Si impostano le dimensioni e la posizione della finestra da fotografare, che verrà delimitata da quattro angoli verdi, il numero di frame al secondo e le opzioni di cattura del movimento del cursore del mouse e delle digitazioni.
Gli screenshot semplici di immagini statiche si catturano con il tasto Pause, mentre per registrare anche i movimenti bisogna cliccare su Shift+Pause per avviare e fermare la registrazione.
La fase successiva è quella di creazione vera e propria del filmato di tutorial.
Nella schermata principale del programma sarà visualizzato il primo screenshot, al di sotto di questo invece vedrete una piccola anteprima delle successive.
Ora non vi resta che utilizzare il menù sulla destra con cui potrete aggiungere i fumetti per spiegare all’utente cosa deve fare, aggiungere immagini, suoni, frecce per passare da un frame all’altro o link a pagine esterne.
Ora che la struttura è stata creata bisogna trasformarla in un filmato, non prima di aver salvato il file nel formato proprio di Wink.
Il tasto Render (la freccia verde nella barra degli strumenti principale) farà tutto per voi, non vi rimane che scegliere il formato di output tra Macromedia Flash o eseguibile di Windows.
Potrebbe sembrare un programma riservato unicamente agli sviluppatori web ma potrete usarlo per costruire animazioni video alternative a PowerPoint o per insegnare a qualche amico come usare un programma, o a vostra mamma come si fa a navigare su internet. 😉
Wink funziona con Windows e Linux e potete scaricarlo gratis qui.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy