C’è un nuovo pericolo per l’ecosistema dell’App Store: si chiama Crackulous, ed è un software in grado di eliminare la protezione da ogni applicazione comprata su di esso con un singolo click.
Il progetto è nato per opera di un tale SaladFork (nome davvero eroico) e terminato da un altro hacker che si fa chiamare Angel, ed è stato rilasciato al pubblico nelle ore passate. A quanto pare, poi, nei prossimi giorni il codice verrà distribuito come open source, in modo da permettere a tutti di contribuire.
Gli sviluppatori, come al solito, giustificano la loro opera chiamandola uno strumento educativo per tutti i futuri programmatori di applicazioni per l’iPhone, ma la realtà è che potrebbe seriamente danneggiare la fiorente economia che ruota attorno a questo lucroso business. Lungi dall’essere un colpo al cuore per Apple (che comunque verrà effettivamente danneggiata), sarà certamente una pessima notizia per tutti quei giovani programmatori indipendenti che hanno fatto fortuna o speravano di farla inventando una piccola applicazione popolare per il famoso melafonino.
Chiunque con Crackulous può sproteggere qualsiasi applicazione con un semplice tocco del dito, e poi passarla via wi-fi ai propri amici senza alcuna restrizione. E’ probabilissimo che Apple risponda a breve, specie perchè il retro-engineering di quest’applicazione non deve essere particolarmente difficoltoso. Ma dopo tutto, neppure le protezioni anti copia dell’App Store sono state difficili da aggirare…
Il mio parere personale è che aggredire delle applicazioni da 70 centesimi di Euro suona come un’idea piuttosto stupida.
I commenti sono chiusi.