Dei cracker, dopo qualche ora dalla presentazione del portale dedicato alla Riforma della Pubblica Amministrazione attuata dal Ministro Brunetta negli ultimi mesi, lo hanno messo offline.
Prima si è parlato di problemi causati da un grande numero di accessi al sito, poi l’attenzione dei media è passata ad un altro tipo di dichiarazione.
Sembra infatti che siano stati dei cracker a mettere offline il portale voluto dal Ministro, un sito che secondo i dati raccolti dal Ministero ha avuto immediatamente un grandissimo successo, con ventimila visitatori che avevano tentato di visitarlo subito dopo la sua apertura.
Purtroppo però le cose non sono andate come era previsto e già durante la presentazione ufficiale del sito si sono potuti riscontrare dei problemi molto seri nell’apertura delle pagine, che risultava piuttosto lenta e addirittura con qualche strano messaggio di errore.
I problemi che ha avuto il portale sono riconducibili quindi, secondo il Ministero, ad un mirato attacco DDoS che ha causato il blocco del sito per tutta la giornata. E’ servito un lungo lavoro da parte dei tecnici che hanno riportato il sito visibile stamattina, solo dopo molte ore durante le quali il portale è rimasto inaccessibile.
Non si hanno ancora notizie certe sul motivo di un eventuale attacco di questo tipo, anche perché ancora nessuno ha annunciato con convinzione di essere la mente che sta dietro alla realizzazione di questa vicenda. Gli attacchi al sito, sempre secondo i dati raccolti internamente dal Ministero, sono iniziati ieri pomeriggio verso le tredici, causando uno stop che è durato per tutta la giornata.
Il portale rappresenta nelle intenzioni del Ministro Brunetta uno strumento per rendere più vicine le azioni del Ministero ai cittadini, che attraverso i comunicati stampa e le informazioni presenti sul sito potranno farsi partecipi dei provvedimenti e rendersi maggiormente conto di come Brunetta abbia intenzione di attuarli per realizzare la riforma.
I commenti sono chiusi.