Cos’è Tumblr? Grazie a questa piattaforma potremo avere un blog in uno spazio mini. Si tratta di un servizio gratuito disponibile in rete che permette a chiunque di aprire, nel giro di pochi minuti, un vero e proprio blog personale. Si tratta in particolare di un tumblelog, una tipologia originale di sito internet nel quale l’amministratore potrà inserire diversi tipi di contenuti a seconda delle proprie esigenze e dei propri gusti personali per quanto riguarda la pubblicazione di elementi su internet. Tumblr è un modo ottimo per gestire contenuti in maniera veloce sulla rete, senza preoccuparci di tutto il resto.
Tumblr: cos’è un tumblelog
Chi utilizza Tumblr, il servizio di microblogging, per la creazione di uno spazio virtuale all’interno del quale inserire contenuti di diverso tipo non dovrà infatti preoccuparsi troppo dell’aspetto tecnico relativo alla gestione del blog, ma ha a disposizione in pochissimi minuti una piattaforma sulla quale iniziare a pubblicare contenuti testuali o multimediali, in una sorta di community offerta dal servizio online che ci permetterà contemporaneamente di interagire con altri utenti iscritti al portale.
Infatti Tumblr non si basa soprattutto su una piattaforma dedicata alla possibilità di commentare i contenuti, ma è rivolto principalmente alla condivisione di appunti di vario tipo in rete. Avere un tumblelog significa quindi utilizzare un vero e proprio taccuino virtuale, per annotare immagini, link interessanti, citazioni ed altro, in modo immediato.
Tumblr: come aprire un blog
Aprire un blog grazie al servizio gratuito Tumblr, che di recente ha introdotto una nuova interfaccia per la dashboard online, è davvero semplice. Basta effettuare una rapida registrazione gratuita al portale e subito inizieremo a pubblicare contenuti sul web. Colleghiamoci quindi al sito ufficiale di Tumblr e al centro della pagina vedremo tre caselle da riempire con il nostro indirizzo di posta elettronica, con una password per collegarci al nostro profilo su Tumblr e con un nome utente che sarà parte integrante dell’indirizzo del nostro blog (per esempio nomesito.tumblr.com). Al termine facciamo clic sul pulsante “start posting”. La procedura di registrazione è terminata.
Ci verranno proposti dei modi per personalizzare al massimo il nostro blog, quindi seguiamo la procedura guidata. Dopo il login visualizzeremo la dashboard, una pagina che raccoglie i nostri ultimi articoli oltre a quelli degli altri tumblelog che seguiamo. Per seguire altri blog possiamo fare riferimento al pulsante “esplora Tumblr” in alto a destra. Facendo clic sull’icona preferenze, la penultima in alto a destra, e poi sul pulsante “personalizza il tuo blog”, potremo ritornare nella sezione che ci permette di cambiare la grafica del blog, modificarne le impostazioni principali e aggiungere nuove pagine.
Tumblr: inserire i contenuti
Per aggiungere nuovi contenuti all’interno del nostro blog creato su Tumblr, che di recente ha sorpassato WordPress nel numero di web blog attivi, dobbiamo innanzi tutto effettuare il login al nostro account e al centro della dashboard visualizzeremo una piccola barra con diverse icone. Facciamo clic sul tipo di contenuto che vogliamo pubblicare e abbiamo a disposizione una nuova pagina con un layout differente in base all’icona scelta. In questo modo pubblicare un testo, una foto, una citazione, un link, una chat, un contenuto audio o video sarà davvero semplice perché avremo a disposizione dei campi strutturati in modo diverso che faciliteranno il nostro compito.
I contenuti da noi inseriti potranno essere “rebloggati” dagli altri utenti che ci seguono. Allo stesso modo noi possiamo condividere i post degli altri iscritti che seguiamo, semplicemente attraverso l’apposito pulsante presente in ogni riquadro all’interno della dashboard. Questi contenuti verranno pubblicati sul nostro tumblelog.
Se vi interessa saperne di più su Tumblr e volete esplorare le enormi potenzialità dei blog e del microblogging, potete leggere anche questi articoli:
Tumblr: nuova interfaccia per la dashbord online da oggi (e ci piace!)
Plugin per WordPress per creare un blog accattivante in stile Tumblr: WooTumblog
Tumblr: il blog 2.1
Posterous: il microblogging più semplice del mondo
Immagini tratte da: tumblr.com, finalbossform.com
I commenti sono chiusi.