Il tema del copyright è uno dei più importanti argomenti che sono affrontati nell’ambito degli incontri che si stanno svolgendo nella Corea del Sud riguardo all’Anti-Counterfeiting Trade Agreement.
Quest’ultimo è un importante accordo contro la pirateria che è stato proposto dagli Stati Uniti e che dovrebbe servire a determinare le regole fondamentali che staranno alla base dei rapporti commerciali con l’Unione Europea, oltre che con altri Paesi di ogni parte del mondo. Gli incontri tratteranno anche altre notevoli questioni, come per esempio la regolamentazione da applicare al web e ai contenuti digitali.
I principi su cui si baserà l’accordo non sono stati ancora resi noti ufficialmente, ma da alcune indiscrezioni apparse sul web è emerso che saranno presi dei provvedimenti che avranno l’obiettivo di rafforzare le misure contro la pirateria. A quanto pare la responsabilità relativa alla violazione del copyright potrebbe ricadere direttamente sui fornitori dei servizi in rete, che dovranno controllare i contenuti condivisi dagli internauti.
Non ci si potrà dunque più appellare al concetto di rimozione dei contenuti on line dietro segnalazione, ma è prevista un’attivazione preventiva delle azioni volte ad evitare il verificarsi delle violazioni. Sono molte le proteste che si sono fatte sentire da parte delle associazioni che si occupano di difendere la libertà su internet.
Da molti il progetto proposto dagli Stati Uniti viene visto come un’iniziativa che potrebbe avere come conseguenza la limitazione della libertà di espressione sul web. La proposta statunitense potrebbe infatti mettere in discussione le opportunità che gli internauti hanno di generare contenuti on line.