Coppia messicana chiama il proprio figlio Yahoo

yahooDopo la giovane coppia cinese che ha chiamato il proprio figlio @ e la dilagante moda di scegliere il nome del proprio nascituro in base alla disponibilità di domini web non ancora registrati, l’ultimo figlio della tecnologia arriva dal Messico e si chiama Yahoo.
Sì sì, i genitori si conobbero su internet tramite il servizio di incontri del portale e Yahoo fu galeotto. In suo onore gli hanno quindi dedicato il frutto del loro amore.

Il funzionario dello Stato civile che ha reso nota la notizia ha anche detto che recentemente una coppia di ecologisti ha chiamato il figlio Arbol (albero).
A quando Meetic, Speeddate, Dada, IRC, ICQ, MSN?…ma soprattutto aspettiamo con fervore Badoo! 🙂
Pare invece che in Venezuela vinca chi riesce ad dare al proprio figlio il nome che susciti più ilarità mista ad incredulità: sono nati così Max Donald, Superman, Kennedy, John Waine, Maolenin, Hitler, Yurbiladyberth, Chapulin, Hochiminh o Hiroshima. Tanto che il presidente Chavez ha avanzato una proposta di legge atta a vietare alle famiglie di dare ai loro bambini cento nomi che sono difficilmente pronunciabili in spagnolo (come Kleiderman Jesus, Yureimi Klaymar, Yusneidi Alicia, Yusmary Shuain, Kleiderson Klarth, Kerbert Krishnamerk, Githanjaly, Yornaichel), e altri bizzarri in modo da preservare l’equilibrio e lo sviluppo armonico dei bambini…

Impostazioni privacy