Vi piacciono le copertine di Twitter? Sicuramente per molti la risposta sarà affermativa, anche perché quella di poter mettere le copertine nel proprio profilo Twitter, scegliendole ad esempio da Twitrcovers, è un’opportunità che è stata messa a disposizione da poco. Non dobbiamo dimenticare che il noto servizio di microblogging è ormai usato da moltissimi utenti in tutto il mondo, i quali hanno acquisito una certa dimestichezza con i cinguettii di 140 caratteri. Pratico e funzionale, Twitter offre la possibilità di comunicare e di interagire in modo semplice e intuitivo.
Con la possibilità di cambiare le immagini come copertine del nostro account, anche la grafica della rete sociale si arricchisce. Questo certamente è un motivo in più che ci spinge ad usare i tweet e a scegliere Twitter come punto di riferimento per il nostro processo di socializzazione virtuale.
Se scegliamo di utilizzare Twitrcovers collegandoci alla home page del servizio web, ci accorgeremo che abbiamo a disposizione un sito che ci offre molte risorse, per quanto riguarda le copertine che possiamo utilizzare come immagine principale del nostro profilo.
Le immagini che Twitrcovers ci propone dispongono di una qualità piuttosto elevata e molte di queste foto sono davvero originali. Tra l’altro non dobbiamo fare nemmeno molta fatica, per trovare l’immagine che faccia al caso nostro.
Non dobbiamo dimenticare infatti che le foto su Twitrcovers sono divise per categoria. Per questo è molto facile individuare subito ciò che più ci interessa. Per chi vuole essere ancora più preciso, Twitrcovers mette a disposizione anche un’anteprima, per riuscire a capire come il nostro profilo di Twitter potrà apparire, utilizzando una data immagine.
Per visualizzare l’anteprima in questione, non dobbiamo fare altro che passare con il mouse sulle immagini. Una volta scelta la copertina che ci piace di più, dobbiamo scaricarla come facciamo solitamente con ogni immagine.
Poi possiamo procedere ad inserirla su Twitter. Per impostare le copertine sul servizio di microblogging, dobbiamo, una volta collegati al portale, accedere alle impostazioni, fare clic con il mouse su “aspetto” e impostare l’immagine che ci interessa come “intestazione”.
Twitter sta cercando di dare sempre più spazio alla grafica. A questo proposito non dobbiamo dimenticare che poco tempo fa i profili di Twitter hanno cambiato look, con una nuova grafica ispirata a Facebook. Tutto ciò non fa altro che rendere più accattivante il servizio e quindi garantirsi la possibilità di contare su un numero sempre più alto di utenti.