Continua la crescita di Firefox in Europa

FF vs IENe aveva parlato rammit, qualche mese fa e ad oggi, è ancora possibile notare il miglioramento del browser di casa Mozilla.
Sembrano ormai lontane le statistiche che, a metà 2007, vedevano Firefox in netto calo rispetto ad Internet Explorer.
La situazione sembra essersi capovolta e a livello mondiale l’uso della volpe di fuoco, si attesta intorno al 17%, contro il 75% del browser di casa Microsoft, che ha perso quasi 4 punti percentuale da Luglio 2007 ad oggi.

Questo dato trova conferma anche dall’andamento europeo.

Clicca per vederlo alle dimensioni originali, immagine di XiTi

A Dicembre 2007, in Europa il 28% dei browser era costituito da Firefox, il 66,9% da Internet Explorer.
Sempre più persone, quindi, si orientano verso l’open source e la qualità (forse maggiore) che il browser della Mozilla Foundation sembra garantire rispetto al nemico IE.
L’incremento è evidente anche in Italia, dal 18,3% di 6 mesi fa, si va all’attuale 21,7%.
Il paese europeo che più utilizza firefox è la Finlandia con il 45,4%, seguita da Slovenia e Polonia, rispettivamente con 44,6% e 42,4%.
A livello mondiale, l’Europa è seconda solo all’Oceania che si piazza al primo posto con un ottimo 31,1%, seguono Nord America (21%), Sud America (20,2%), Africa (16,6%) e Asia (16,5%).

Clicca per vederlo alle dimensioni originali, immagine di XiTi

Tutti questi sono numeri che fanno capire quanto Firefox stia prendendo piede tra la gente e chissà quali scenari potrebbero presentarsi tra qualche anno (con l’uscita di FF 3 e IE 8 ), anche se la diffusione di Internet Explorer è ancora schiacciante.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy