Consumer Reports: i problemi di iPhone 4 sono hardware

Lo schema di antenna adottato dall’iPhone 4
Stiamo seguendo ormai da diversi giorni le segnalazioni relative ai problemi da cui sembra affetto il nuovo iPhone 4 di Apple. Uno di questi, quello delle macchie gialle o marroni che apparivano in alcune zone del Retina Display dei primissimi esemplari inviati a chi lo aveva acquistato preordinandolo, si è risolto da solo, semplicemente dopo alcune ore di utilizzo. 
Un altro problema, decisamente poco chiaro, e che sembra interessare solo una parte dei dispositivi venduti, è relativo al non perfetto funzionamento del sensore di prossimità. C’è chi sostiene che il problema si manifesti solo importando i dati nel nuovo iPhone da un backup effettuato con un modello precedente, ma c’è chi sostiene che il problema si verifichi anche con un cellulare “pulito”, oltre ovviamente a chi non ha riscontrato nessun problema.

Un problema che sta invece monopolizzando l’attenzione dei media, anche se, secondo alcuni, decisamente più di quanto sarebbe lecito, sovraestimando, di fatto l’entità del problema, è quello relativo ai problemi di ricezione del nuovo iPhone. Di per se, la ricezione dai vari segnali in iPhone 4 (3G, Wi-Fi e GPS) è ottima, grazie alle antenne integrate direttamente nella cornice esterna del dispositivo ma, proprio per via di questa soluzione, impugnando l’iPhone in un certo modo si può far calare il livello del segnale 3G (sia in ricezione che in invio, come dimostrato da diversi video apparsi in rete).

 
Apple ha dichiarato di recente che non si tratta di un problema hardware (almeno, che il problema non è maggiore di quello che interessa anche gli altri modelli di iPhone e ogni altro cellulare o smartphone) ma semplicemente di un errore nella formula usata per calcolare il livello del segnale e che, con un prossimo aggiornamento software, verrà applicata la formula corretta, suggerita dall’operatore telefonico AT&T e che, in ogni caso, chi ha notato abbassamenti del livello con l’attuale formula si trova comunque già in zone in cui il segnale è basso.

 
Non è d’accordo Consumer Reports (che è equivalente al nostro periodico Altroconsumo), che ha stabilito che i problemi di ricezione del nuovo iPhone 4 non sono da imputarsi al software, bensì all’hardware. Sembra, tra l’altro, che Apple non stia prendendo bene la cosa, perché sembra stia rimuovendo i thread che parlano della cosa dai forum di supporto ufficiali.

Impostazioni privacy