Il team Debian compie un ulteriore passo verso l’uscita della prossima versione dell’omonima distribuzione, nome in codice Lenny.
La release, che sarà la 5.0, è attesa per settembre e andrà a rimpiazzare quella attuale il cui codename è Etch (versione 4.0, destinata a diventare “oldstable”).
Molte sono le aspettative per questa distro, da sempre nota per la sua stabilità.
L’operazione di “congelamento” sta ad indicare che ormai “il grosso è fatto”, tutti gli sforzi saranno effettuati per correggere i bug presenti nei vari “pezzi” di software che vanno a costituire Lenny; visto sotto un altro punto di vista questo a dire che gli sviluppatori di pacchetti (sono i componenti che possono essere già installati, da installare, o da eliminare dal sistema) che non hanno provveduto a fare in modo che il loro software venisse incluso in Lenny, ormai non hanno più nessuna possibilità di farlo.
Presumibilmente a cascata nemmeno le distribuzioni debian-based (come ad esempio le varie Ubuntu, Xandros e Linspire) conterranno alcuno di questi pacchetti.
Attualmente sono ben 363 i bug pendenti, ma si conta che per settembre tutto sarà pronto e che finalmente si avrà la nuova e tanto attesa versione stabile di Debian, che per ora si deve accontentare del nome in codice Sid, riservato a tutte le versioni unstable.