Condurre sondaggi con Gmail

gmail-polls-4

Ci sono casi in cui potrebbe esservi utile poter condurre un sondaggio veloce, cosa ci potrebbe essere più comodo e immediato di una mail? Poniamo che siate così puntigliosi organizzatori da voler decidere cosa fare con gli amici in una data serata, perchè non pensare ad un semplice sondaggio via Gmail, in modo che tutti gli interessati possano leggere e rispondere nel modo più veloce e naturale possibile dal proprio client, senza aprire ulteriori indirizzi internet?
Bene, sfruttare Gmail in questo caso è semplice, veloce e funzionale, tanto che nel caso potrebbero rispondere al vostro sondaggio anche guardando la posta elettronica dal cellulare.
 
Ecco come creare un sondaggio utilizzando il vostro account Gmail, passo passo. L’approccio migliore per far funzionare correttamente il sondaggio è quello di utilizzare una singola semplice domanda, come ad esempio:

  • Comprerete l’iPhone? (Si | No | Forse)
  • Dove preferite andare a mangiare? (Cinese | Giapponese | Pizzeria)
  •  
    Nel mio esempio, ho utilizzato la sempreverde domanda Rammit è giurassico? fornendo tre possibilità di risposta: si, no, brontosauro.

  • Aprite una nuova email in Gmail, scrivete la domanda del sondaggio nel soggetto e ponete le scelte nel testo della mail:
  •  

    gmail-polls

     

    gmail-polls-4

     

  • Convertite ora ognuna delle possibili scelte in hyperlink che creeranno un link al vostro indirizzo email con un alias, ovvero: vostramail+risposta@gmail.com. Un esempio, in questo caso, sarà: vostramail+brontosauro@gmail.com.
    Ricapitolando: selezionate le singole risposte, cliccate sulla casella del link e riempite i campi nel seguente modo
  •  

    gmail-polls-3

     

    gmail-polls-9

     
    Otterremo quindi questo risultato:

    gmail-polls-5

     

  • Abbiamo così creato il sondaggio. Potete ora inviarlo ai contatti di vostro interesse. Il prossimo passo sarà quello di creare un filtro su Gmail per evitare di perdere qualche risposta nello spam, salvandovi anche dal lavoraccio di contare manualmente spulciando il voto di ogni singola mail di risposta.
     

    gmail-polls-10

     

    gmail-polls-11

     

    Il filtro per ognuna delle risposte dovrà essere così:
    “vostramail+Si@gmail.com” nel campo To: ; andate poi su Label e mettete il valore “Poll: Si” e spuntate “Skip the Inbox”.
    Ripeteremo il procedimento anche per la risposta No e Brontosauro.

  •  
    Ecco come appariranno le mail di risposta al vostro sondaggio:
     

    gmail-polls-6

     

    gmail-polls-7

    I commenti sono chiusi.

    Impostazioni privacy