Condivisione online: creare divertenti composizioni musicali con BeatLab

condivisione online composizioni musicali beatlabLa condivisione online ci offre molte opportunità. Ad esempio si possono creare divertenti composizioni musicali con BeatLab. Quest’ultima è un’originale applicazione web che può essere usata in maniera simpatica per mettere a punto dei ritmi musicali, i quali possono diventare oggetto di condivisione in rete. Si tratta di un servizio internet che possiamo usare gratuitamente e per utilizzarlo non occorre nemmeno registrarsi, a meno che non intendiamo salvare i ritmi musicali che creiamo. Il tutto avviene in modo estremamente semplice, con pochi clic del mouse.

Volete creare della musica elettronica su internet? Con un po’ di impegno BeatLab vi permette di fare anche questo. A disposizione degli utenti c’è una specifica griglia formata da tanti quadratini. Questi vanno cliccati in sequenza con il mouse, a seconda del ritmo musicale che intendiamo creare e tenendo presente che in corrispondenza di ogni fila possiamo usufruire di un suono rapportabile ad uno strumento musicale differente.
 
Chi vuole può aggiungere anche dei file, per creare nuovi tipi di suoni da utilizzare per le proprie composizioni. Divertente e funzionale, con la possibilità di ascoltare in tempo reale il ritmo creato! Cosa aspettiamo a provare BeatLab? Il divertimento è assicurato. Chiunque può scegliere di cimentarsi nel proprio genere musicale preferito, visto che ci sono vari tipi di griglie in base ai generi musicali.
 
Si possono anche comporre brani blues con la musica online. Abbiamo l’imbarazzo della scelta. Nell’ambito della community si possono ascoltare e votare i brani composti dagli altri utenti e possiamo condividere tramite un link o pubblicare su Facebook i ritmi che più ci piacciono.
 
Immagine tratta da: buzzreportz.com

Impostazioni privacy