Condividere video in forma privata con VidMe

La condivisione di video tramite YouTube trova sempre più riscontro tra il popolo dei navigatori, i quali si divertono a rintracciare e a guardare on line i loro filmati preferiti all’insegna del relax e dell’intrattenimento. Molto interessante è tra l’altro il carattere aperto di servizi come YouTube, che consentono a qualunque internauta di caricare on line i proprio video, che entrano in questo modo a far parte di una dimensione sociale, in cui tutti mostrano momenti di vita personale. Ma questa condivisione aperta è una caratteristica che piace a tutti?

Si può rispondere a questa domanda che in fin dei conti internet presenta diverse alternative che consentono ai suoi utenti di scegliere cosa preferiscono di più. Basta soltanto scegliere i servizi che più fanno al caso nostro. Per esempio chi non vuole utilizzare il carattere pubblico di YouTube può provare a servirsi di Vidme, che può essere considerato e definito una sorta di YouTube privato. Il servizio in questione consente di condividere video in forma privata. 
 

Siamo noi infatti che possiamo decidere con chi condividere i nostri video personali che immettiamo on line. Tra l’altro, se noi non vogliamo, i video non possono essere scaricati in modo libero, in modo che la loro diffusione resti limitata. In sostanza un modo per avvalersi della dimensione partecipativa e sociale di internet con i limiti che possiamo decidere in maniera diretta e a seconda delle nostre esigenze. 
 

Sicuramente in questo modo la nostra riservatezza sarà più protetta e allo stesso tempo non avremo bisogno di rinunciare alla condivisione sul web. Molto interessante è anche il fatto che viene messa a disposizione anche una comoda applicazione per iPhone, in modo da visualizzare i video sul nostro dispositivo mobile.

Impostazioni privacy