Condividere file protetti da password con Moonberri

moonberriCondividere file è un’operazione che svolgiamo praticamente ogni giorno. Ma se vogliamo condividere file indirizzandoli nello specifico ad una persona ed evitando che altri possano aprirli, magari aggiungendo una password? Niente di più semplice: anche per questa operazione c’è una soluzione e si tratta di una procedura veramente molto facile da attuare. Si tratta di Moonberri, un servizio web che colpisce molto per la sua rapidità e per la sua funzionalità. All’uso semplice di questo web service contribuisce anche un’interfaccia grafica davvero intuitiva e dal design minimal, in grado di non confondere.

Grazie a Moonberri i nostri file saranno al sicuro da occhi indiscreti. Basterà infatti caricare i nostri documenti, assegnare la password, comunicare il codice al nostro amico tramite un canale sicuro e in questo modo quel file sarà visibile solo da chi possiede la password.

L’applicazione web è molto funzionale e la procedura di condivisione dei documenti protetti si effettua in pochi minuti. Ecco cosa bisogna fare nello specifico. Innanzi tutto dobbiamo accedere alla home page di Moonberri, raggiungibile attraverso questo link.

Non serve nemmeno una registrazione al servizio, un elemento che rende ancora più semplice l’utilizzo di Moonberri per raggiungere il nostro obiettivo. Basterà fare clic sul pulsante “share it”. A questo punto dobbiamo scegliere dal nostro disco fisso il documento che vogliamo caricare.

Successivamente non dovremo fare altro che personalizzare le varie opzioni, prima della condivisione del file. Possiamo ad esempio scegliere di modificare l’url che servirà a condividere il file, aggiungendo ad esempio dei numeri invece del nome del documento, per rendere più complicato il raggiungimento del file da parte di altri utenti della rete.

Poi possiamo inserire la password, per una adeguata protezione del file. Inoltre avremo a disposizione uno strumento per condividere facilmente il file sui social network. La registrazione al servizio, come dicevamo, non è necessaria.

Ricordiamoci però che, se non disponiamo di un account, i file che inseriremo su internet resteranno disponibili esclusivamente per un periodo di 30 giorni e dopo saranno eliminati. Se non vogliamo perdere nessun file, possiamo registrarci gratuitamente e usufruire, per questa fase del servizio, addirittura anche di spazio illimitato per l’archiviazione dei nostri file.

Grazie all’utilizzo di Moonberri, condividere file gratis sarà veramente un gioco da ragazzi e potremo fare tutto in piena libertà e tranquillità, visto che i nostri documenti saranno anche protetti con una password.

Impostazioni privacy