La tecnologia delle reti in realtà cambia con la velocità della tettonica a zolle, quindi non stupitevi se vi consiglio un programma decisamente “stagionato” per gestire uno dei problemi tipici di chi ha una connessione ad Internet e desidera condividerla con tutti i computer della casa.
Lo scenario tipico di un local area network è che un computer è connesso fisicamente alla Grande Rete, mentre gli altri PC non lo sono. La maniera per risolvere tutto è creare un proxy server, e credo che AnalogX Proxy sia il software più facile in assoluto per portare a termine un simile compito. Attraverso di esso tutte le altre macchine potranno connettersi usando la macchina attaccata al router.
Per farlo funzionare dovete semplicemente scaricare l’applicazione, lanciarla, attivare i protocolli che volete attivare (HTTP, FTP, POP e SMTP dovrebbero bastare più o meno a tutti) ed inserite l’IP locale del PC su cui state facendo girare AnalogX Proxy. Se cliccate Ok, il vostro proxy server inizierà a funzionare!
Chiaramente dovrete andare a sistemare ogni computer che vorrà connettersi al proxy server, configurando ogni applicazione manualmente. Ovviamente, parlo delle applicazioni che usano Internet: browser, instant messenger, client di posta e così via. AnalogX comunque vi darà una mano con la sua documentazione, ma vi preannuncio che è in inglese.
Certamente questo software non è il massimo della potenza o della sicurezza, ed è privo di quella miriade di feature che rende accettabile un programma professionale per creare un proxy server. Se però volete semplicemente appiccicare un network domestico alla Grande Rete, è un software eccellente!
AnalogX Proxy è gratuito e funziona su Windows.