Zerg Rush costituiscono le parole che bisogna digitare su Google, per accedere al nuovo Easter egg, davvero molto divertente. Google infatti ha introdotto un piccolo scherzo, che è in grado di trasformare la query di ricerca in un’animazione molto simpatica. Basta digitare le parole in questione e immediatamente compariranno tante “o” sulla nostra pagina con i risultati di ricerca e a poco a poco tutte le “o” cominceranno a distruggere i vari elementi che incontrano.
Il tutto si configura come un vero e proprio gioco, perché gli utenti devono riuscire a rimuovere i nemici e a ripristinare la situazione di partenza. Volendo si può consultare di tanto in tanto anche l’apposito contatore, il quale registra tutti i risultati ottenuti durante il gioco.
Alla fine il tutto può essere condiviso su Google Plus, in una dimensione prettamente social. Il simpatico giochino può essere considerato a tutti gli effetti un social game, che mira a rafforzare l’integrazione tra i vari servizi Google ed è davvero divertente e coinvolgente misurarsi nella battaglia contro le “o”.
Ma perché si è scelto proprio la query “zerg rush”? Si tratta di un termine che appartiene tipicamente al settore dei videogiochi. In particolare Zerg Rush è il termine con cui si indica la strategia offensiva nell’ambito del gioco Starcraft, dove è presente una razza che viene chiamata appunto Zerg.
Nello specifico, Zerg Rush identifica un attacco combinato nei confronti di un numero inferiore di avversari. Nel caso di Google i nemici sono rappresentati dai risultati di ricerca della nostra pagina Google. Non è la prima volta che il noto motore di ricerca introduce Easter egg di questo tipo.
Basti pensare all’Easter egg natalizio ottenuto cercando su Google “Merry Christmas” oppure si pensi alla query “let it snow” per visualizzare la neve sulle pagine di ricerca. O ancora non possiamo dimenticare un’altra curiosità, che non era proprio un Easter egg a tutti gli effetti, ma un grafico di una formula matematica per un originale cuore di San Valentino.
Insomma, la curiosità da parte degli utenti è davvero grande in questi casi e chiunque può personalizzare al meglio la propria esperienza di utilizzo del motore di ricerca più utilizzato al mondo. La ricerca di Google si rinnova continuamente, con delle potenzialità innovative che la società di Mountain View vuole introdurre per migliorare le caratteristiche del motore di ricerca. E questi piccoli trucchetti veramente simpatici non possono che risultare davvero divertenti.