Con l’arrivo del nuovo Windows 8 sarà disponibile anche un nuovo logo ufficiale per Windows, che si differenzia parecchio dalle caratteristiche grafiche delle precedenti creazioni grafiche. Si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini, visto che Windows 8 abbandonerà la bandierina colorata tipica delle ultime edizioni del sistema operativo per tornare allo stile grafico minimalista di Windows, quello della prima versione del sistema operativo per i PC presentata da Microsoft molti anni fa.
E’ un logo veramente originale che ha una grafica molto semplice, come potete vedere dall’immagine in alto. Non ci sono più i colori blu, rosso, giallo e verde, ma solamente l’azzurro. E non c’è più la bandierina svolazzante, ma solo un quadrato diviso in quattro parti, visto da una prospettiva particolare, slanciata da sinistra verso destra.
Tutto questo sarà da una parte un ritorno all’origine di Windows, ma rappresenta anche la voglia di guardare verso il futuro, grazie ad una grafica minimalista e più essenziale come quella che sarà garantita dall’introduzione della nuovissima interfaccia Metro, che un po’ rivoluzionerà in molti aspetti le caratteristiche visive del Windows che siamo abituati a conoscere.
Dalla bandierina di Windows si passa quindi ad un logo che ci fa ricordare maggiormente l’idea di una finestra, che poi dovrebbe essere il simbolo principale di Windows. In effetti qualcuno del settore, i designer di Pentagram, si sono fatti (e hanno fatto a Microsoft) proprio questa domanda: “Il vostro nome è Windows. Perché siete una bandierina?“.
Come spiega Sam Moreau di Microsoft: “In un certo senso potete tenere traccia dell’evoluzione del logo di Windows con i progressi della tecnologia usata per creare i loghi. Dalla prima semplice versione in due colori di Windows 1.0 fino alla realizzazione più intricata e dettagliata di Windows Vista e Windows 7 ogni cambiamento ha senso nel contesto in cui fu creato. Man mano che miglioravano le capacità di calcolo dei computer, così aumentavano le possibilità di usare più colori, caratteri migliori ed effetti visivi tridimensionali come la profondità di campo e le ombre. Ci siamo evoluti da un mondo rudimentale a bassa risoluzione a una realtà come quella odierna con sistemi ad alta risoluzione. E quello che iniziò come una semplice finestra complementare al nome del prodotto divenne una bandierina voltante e sventolante.”