Compare su Facebook la notizia della “tassa su cani e gatti” di Monti, l’ennesima bufala in maiuscolo

notizia facebook bufale
Ormai da diversi anni, viene condiviso ogni genere di notizia su Facebook. In particolare agli utenti piace condividere dei messaggi e delle news più o meno vere riguardanti la politica e l’economia. Questi messaggi sono generalmente scritti in maiuscolo, iniziano con frasi del tipo “ci mancava solo questa” e terminano con un invito a copiare e incollare il messaggio sulla propria bacheca. L’ultima notizia di questo tipo comparsa su Facebook è quella riguardante una presunta “tassa sugli animali domestici” prevista dal governo Monti.

Dopo anni di passaparola di notizie (a volte vere a volte false) riguardanti il vecchio governo, ora a finire del mirino è il neonato governo Monti. Secondo il messaggio, il governo avrebbe intenzione di dichiarare gli animali domestici beni di lusso e non più affettivi, per questa ragione i possessori di cani e gatti dovrebbero pagare una tassa. Tutto ciò comporterebbe un aumento di abbandoni e uccisioni di animali domestici. Il messaggio bufala si conclude con un allarmistico “Copia e incolla (fate girare per fermare questo scempio)”.
 
L’ennesima bufala “in maiuscolo” che circola su Facebook grazie alla condivisione indiscriminata, è un’ulteriore prova di quanto sia facile far circolare notizie false sui social network. Chiunque abbia iniziato la catena di condivisioni ha probabilmente interpretato in modo distorto la decisione di inserire le spese veterinarie (non gli animali stessi) all’interno del cosiddetto “Redditometro”. Tenete quindi presente che sarebbe bene informarsi bene prima di condividere una messaggio su Facebook e che per correttezza bisognerebbe anche citare la fonte tramite un link.
 
Immagine tratta da: Sologossip.it

Impostazioni privacy