Chi ha bisogno di alte capacità di immagazzinamento in uno spazio ridottissimo leggerà particolarmente interessato questa notizia: Transcend ha aggiunto al suo catalogo una memory card compact flash di tipo II da ben 32 GB.
E’ facile trovare questi dispositivi negli oggetti che utilizziamo di più, soprattutto fotocamere digitali, telefoni cellulari e laptop.
Ma cosa distingue una compact flash di tipo I da una compact flash di tipo II (CF II)? Semplicemente lo spessore: le CF I sono spesse 3,3 mm, mentre le CF II sono spesse 5 mm; il formato invece è sempre lo stesso: 42,8 per 36,4 mm.
Una dei tanti punti di forza di queste memorie non volatili è che hanno un’interfaccia fisica più piccola di un’ interfaccia ATA: questo significa che, se collegate ad un PC, vengono riconosciute come un comune hard disk.
Le compact flash da 32 GB di tipo II sono ancora qualcosa di raro sul mercato, e prima di Transcend solo A-Data e Axiom hanno raggiunto questa capacità; tuttavia Transcend è il primo produttore che permette di raggiungere la velocità 133x (il sistema è lo stesso di quello utilizzato per i CD-ROM: la cifra che precede il “x” indica il fattore per il quale moltiplicare la velocità di 150 KB/s) e in particolare sono state dichiarate velocità di 45 MB/s in lettura e 16 MB/s in scrittura.
Nessun prezzo è stato per ora dichiarato da Transcend, ma le sue dirette concorrenti vendono i loro prodotti tra i 200 e i 300 dollari, quindi ci possiamo aspettare che anche questa memory card ricada in questa fascia.