Comodo, da noi conosciuta come la produttrice del miglior firewall gratuito in giro, ha recentemente distribuito la sua nuova suite per la sicurezza online. Diamole un’occhiata assieme.
La suite ha due versioni, Comodo Internet Security e Comodo Internet Security Pro. La prima è gratuita, la seconda ha un costo di 39 Dollari ed offre qualche feature in più. Noi focalizzeremo la nostra attenzione sulla prima, che si impone come una delle poche soluzioni all-inclusive completamente gratuite sul mercato, dato che comprende un firewall (ovviamente quello a cui siamo già abituati), un antivirus e il sistema di “difesa preventiva” Defense+. Vediamo questi tool con un po’ più di dettaglio:
- Firewall: è il notissimo Comodo Firewall. Come firewall personale si comporta bene, è funzionale, puntuale e preciso. Come tutti i software del genere, però, richiede un certo apprendistato, ed un po’ di cognizioni. Se si abbandona la configurazione base, il nostro sistema potrebbe essere compromesso oppure la nostra vita resa impossibile dai troppi allarmi. Un ottimo programma che va usato con grande attenzione.
- Antivirus: qui veniamo alle dolenti note… La mia personale opinione è che questo software non sia ancora al livello della concorrenza. E’ riuscito a mandarmi in crash XP, non una ma varie volte nel breve tempo in cui l’ho utilizzata. Inoltre, il suo potenziale è piuttosto sconosciuto. Difficile dire come si comporterà confrontandolo con la concorrenza. Per questo dovremo attenderci dei test fatti seriamente!
- Defense+: permette di gestire chi sono le software house e gli autori affidabili dei software che installate, e tiene d’occhio i file e le cartelle che specificherete oltre al vostro Registro, stando bene attento che nulla vada modificato da qualcuno che non siete voi. Il programma cerca di fare gran parte della fatica automaticamente, ma vi ritroverete molto spesso a dover approvare i file manualmente, con un certo dispendio di tempo.
In definitiva ritengo che questo programma sia ancora un po’ acerbo, ma molto promettente. Tornerò sull’argomento quando l’antivirus sarà esaminato da degli esperti!
Nel frattempo, la continuerò ad usare (sperando in rapidi aggiornamenti dell’antivirus) e non mancherò di farvi sapere quali sono le mie impressioni.
I commenti sono chiusi.